Porto un esempio che può essere alquanto significativo...
"Due persone comprano lo stesso televisore, quindi con gli stessi consumi energetici, che ricordo si esprimono in w/h (watt per ora). Pur tenendolo acceso le stesse ore, i 2 televisori comporteranno un costo maggiore in bolletta, in funzione della propria attuale situazione energetica. Mi spiego meglio: supponiamo che prima dell'arrivo del televisore, in una delle 2 case il consumo mensile sia di 100 Kw/h, mentre nella seconda sia di 200 kw/h. Supponiamo inoltre che nei nostri contratti esista una soglia ad esempio di 150kw/h per mese oltre la quale il costo del kw è più alto.
0-150kw prezzo al kw 0,05
150-350 prezzo al kw 0,10
Supponiamo ora che il televisore consumi 200w/h e che venga acceso 3 ore al giorno. Calcoliamo quindi il consumo mensile 200*3*30gg=18000w = 18kw
Nel primo caso il costo del consumo del televisore sarebbe: 18*0,05=0,9€, nel secondo caso 18*0,1=1,8€"
Questo esempio lascia capire quindi diverse cose:
1)Prima di tutto che il consumo del singolo dispositivo è legato al consumo generale della propria utenza.
2)Consumando meno si spende ancor meno! Perdonate il gioco di parole..quello che voglio dire è che scegliendo un dispositivo che consuma 100w in luogo di uno che consuma 200w si risparmia oltre la metà quasi sempre.
Quindi per ora vi lascio con questa indicazione: "osservate le soglie delle bollette"
Di seguito potete trovare un piccolo foglio excel per calcolare in anticipo il costo delle bollette di enelenergia. Il foglio è mensile, basta riempire le due celle colorate in arancione e azzurro con i 2 consumi in kw rilevati dal vs contatore.
